Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o a alcuni cookie consulta la COOKIE POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

No, voglio più informazioni. Scopri di più

Accetto

Istituto di Istruzione Superiore Galileo GalileiIstituto di Istruzione Superiore Galileo GalileiIstituto di Istruzione Superiore Galileo Galilei
  • Home
      • La scuola
      • Contatti e Segreteria
      • Organigramma
      • Organi collegiali
      • Regolamenti
        • DIGITAL SCHOOL - Asse II — (FSER) - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale
      • Piano dell'offerta formativa
      • Scuola digitale
      • Intercultura
      • B.E.S. e Inclusione
      • Centro di ascolto e consulenza
  • Offerta formativa
      • Liceo scienze umane
      • Tecnico economico
      • Certificazioni
      • PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro)
      • Scuola Aperta
      • Attività teatrale
      • Viaggi e scambi
      • Centro sportivo scolastico
  • Studenti
      • Rapporti Scuola - Famiglia
      • Libri di testo
      • Modulistica alunni
      • Orientamento
      • Orario delle lezioni e calendario
      • Consigli di classe
      • Valutazione
      • Programmi svolti 2020
  • Docenti
      • Modulistica docenti
      • Codice disciplinare dipendenti P.A.
      • MAD - Messa a disposizione on-line
      • Piano annuale delle attività
      • Orario delle lezioni e calendario
  • ATA
    • Codice disciplinare dipendenti pubblici
    • Piano annuale delle attività
    • Responsabilità disciplinare ATA
    • Graduatorie triennio 2018-21
  • Avvisi
    • Tutti gli avvisi
    • Notizie dalla scuola
    • Agenda dell'Istituto
    • Notizie archiviate
  • Albo
    • Albo fino al 26/01/2021
    • Amministrazione trasparente fino al 26/01/2021
    • AVCP - ANAC

Notizie dalla scuola

In viaggio verso Auschwitz Al Galilei
In viaggio verso Auschwitz
La classe V CL del Liceo delle Scienze Umane, guidata dalla prof.ssa Fulvia De Maio, ha partecipato al progetto "In viaggio verso Auschwitz" e si è distinta tra le prime 10 classi premiate con menzione speciale durante la diretta streaming del giorno 27 gennaio 2021 dal Teatro Cinema della Compagnia di Firenze. La classe ha lavorato per piccoli gruppi, presentando 3 lavori (un testo e due video); il lavoro menzionato è stato “AktionT4”, disponibile sulla piattaforma del Museo della Deportazi...

Leggi tutto

Al Galilei
Uno sguardo interdisciplinare sul lockdown
Questo è il risultato del progetto interdisciplinare tra scienze umane e storia dell'arte realizzato dagli alunni di 4bl 4cl e 2dl. Il progetto ha previsto la realizzazione di un questionario proposto agli studenti, ai genitori ed ai docenti. I dati statistici sono espressi in maniera sintetica e corredati da rappresentazioni pittoriche e da elaborati grafici di alcuni alunni. Il percorso si propone come una 'fotografia' da un punto di vista sociologico del periodo di lockdown.

Leggi tutto

Odisseo approda in Succursale Al Galilei
Odisseo approda in Succursale
Gianluigi Tosto è un attore italiano di riconosciuto valore, che collabora da molti anni con le scuole e in particolare con il "Galilei", per dare voce sempre nuova alla grande letteratura e avvicinare le giovani generazioni al teatro. Il dipartimento di Lettere - in particolare per gli uffici della prof.ssa Di Viccaro - ha organizzato anche quest'anno esperienze teatrali da lui condotte, dedicate all'epica classica e cavalleresca, nonché alla poesia contemporanea. Iniziative che hanno riscosso ...

Leggi tutto

Giornata della Memoria Al Galilei
Giornata della Memoria
Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, gli alunni delle classi IVAL, IVCL, VDL, VART si sono recate al Mandela Forum per partecipare al Meeting organizzato dalla Regione Toscana . Hanno ascoltato toccanti testimonianze di Tatiana Bucci e Kitty Braunn che hanno subito le conseguenze delle Leggi Razziali è L deportazione nei campi di sterminio; Vera Vigevani Jarach che ha portato la sua testimonianza come ebrea e come Madre de Plaza Mayor nella triste vicenda argentina dei D...

Leggi tutto

Gli studenti del Galilei e il futuro dell'Europa Al Galilei
Gli studenti del Galilei e il futuro dell'Europa
"L’Europa di oggi e quella che verrà" è l’incontro organizzato il 14 dicembre 2019, presso l’auditorium della Pieve di Romena, dalla Fondazione Giovanni Paolo II, cui gli studenti del Liceo delle Scienze umane hanno preso parte. Democrazia, futuro e cooperazione sono i temi su cui gli studenti, accompagnati dalla prof. Laura Rossi, hanno impostato un colloquio con il prof. Romano Prodi, già presidente della Commissione Europea e presidente del Consiglio dei ministri, toccando questioni quali la ...

Leggi tutto

Laboratorio Didattico Ambientale - Villa Demidoff Al Galilei
Laboratorio Didattico Ambientale - Villa Demidoff
La 3AL del Liceo di scienze umane, accompagnata dalla docente di Scienze umane, con la Cattedra Transdisciplinare UNESCO in Sviluppo Umano e Cultura di Pace, Unesco Chair Geo-hydrological hazards Florence University, Sportello Sostenibilità Università degli Studi di Firenze e Centro per l'Unesco di Firenze, affronta il tema dei Cambiamenti climatici e salute. L'evento del 19/12/19 era pianificato nell'ambito della Settimana della sostenibilità promossa dal Comitato Nazionale per l'Educazione all...

Leggi tutto

Incontro con Marco Rodari, clown in scenari di guerra. Al Galilei
Incontro con Marco Rodari, clown in scenari di guerra.
Mercoledì 6 novembre, in aula video, 6 classi del Liceo di Scienze Umane hanno avuto l’occasione di assistere all’intervento di Marco Rodari, clown in scenari di guerra. Marco, che da circa 10 anni passa 6 mesi l’anno tra Iraq, Siria e striscia di Gaza, ci ha parlato della realtà drammatica e terribile della guerra così come davvero è, non come ci viene solitamente presentata, cioè in modo parziale e distorto dal filtro dei mass-media. Bombe ‘intelligenti’ e danni collaterali (definizione in cui...

Leggi tutto

L’artista di fama internazionale “FUAD AZIZ” incontra gli studenti del Galilei Al Galilei
L’artista di fama internazionale “FUAD AZIZ” incontra gli studenti del Galilei
Nella mattinata del 6 Novembre del 2019 gli studenti dell'ISIS Galilei hanno avuto la possibilità di incontrare l’artista di fama internazionale Fuad Aziz, grazie al progetto organizzato dalle professoresse Di Egidio, Baldoni e dal Prof. Caspretti. L’artista è da anni impegnato nelle arti figurative sia come illustratore e scrittore di libri per bambini che nella realizzazione di affreschi e murales sul tema dell’intercultura, dell’inclusione sociale, della pace e della migrazione. In questo pr...

Leggi tutto

Viaggio di studio "Giorno del Ricordo" Al Galilei
Viaggio di studio "Giorno del Ricordo"
L’IIS Galileo Galilei partecipa al progetto della Regione Toscana, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale della Toscana, "Per la storia di un confine difficile. L'alto Adriatico nel Novecento“ che prevede la partecipazione delle scuole superiori toscane al Viaggio di studio “Giorno del Ricordo” nei luoghi della memoria fra Venezia Giulia e Istria croata dal 10 al 15 febbraio 2020.Gli alunni interessati seguiranno un corso di preparazione presso il nostro Istituto sui temi dei confi...

Leggi tutto

Formarsi per Formare - Percorso di alternanza scuola lavoro Alternanza Scuola Lavoro
Formarsi per Formare - Percorso di alternanza scuola lavoro
Due studenti dell'Istituto sono stati selezionati per partecipare alla 3°Edizione del progetto di Terza Cultura "Formarsi X Formare" realizzato con il contributo di PortaleRagazzi.it e Fondazione CR Firenze. Si tratta di un corso di formazione, un concorso con borsa di studio e un progetto di alternanza scuola/lavoro con l’obiettivo di formare “giovani educatori” sull’utilizzo delle Nuove Tecnologie applicate alla Didattica. Gli studenti parteciperanno ad un percorso di formazione e progetta...

Leggi tutto

 “Z LAB” un progetto di alternanza scuola-lavoro nel settore bancario promosso dal GRUPPO INTESA SANPAOLO Alternanza Scuola Lavoro
“Z LAB” un progetto di alternanza scuola-lavoro nel settore bancario promosso dal GRUPPO INTESA SANPAOLO
Si tratta di un percorso triennale che prepara i ragazzi al mondo del lavoro attraverso un’esperienza di apprendimento e sperimentazione. Intesa Sanpaolo con tale progetto si propone di: • promuovere una conoscenza del mondo del lavoro• favorire una prima sensibilità sulle competenze essenziali per lo sviluppo professionale• sviluppare le principali soft skill richieste dal mondo del lavoro• sperimentare dinamiche imprenditoriali attraverso esperienze pratiche La classe coinvolta del nostro Ist...

Leggi tutto

Il Galilei vince il secondo premio del progetto "Storie di alternanza" Alternanza Scuola Lavoro
Il Galilei vince il secondo premio del progetto "Storie di alternanza"
Il progetto di alternanza "Ristorazione 4.0: la buona scuola è servita" ha partecipato al premio "Storie di alternanza" iniziativa promossa dalle Camere di Commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.Il nostro progetto si è piazzato al secondo posto in ambito provinciale e si è aggiudicato un premio di 2.000 euro...

Leggi tutto

Ristorazione 4.0: la buona scuola è servita - Marketing online per la digitalizzazione delle micro imprese. Cerimonia consegna attestati. Alternanza Scuola Lavoro
Ristorazione 4.0: la buona scuola è servita - Marketing online per la digitalizzazione delle micro imprese. Cerimonia consegna attestati.
Vai alla pagina della cerimonia conclusiva

Leggi tutto

ALTERNANZA OUTDOOR: IL “GALILEI” SUL MONTE TOMBA/PALON Alternanza Scuola Lavoro
ALTERNANZA OUTDOOR: IL “GALILEI” SUL MONTE TOMBA/PALON
"Scuole outdoor", di cui l'ISIS “Galilei” fa parte, è una rete di scuole sorta nel 2006, per promuovere progetti in cui il movimento e l'esperienza in ambiente naturale sono parte attiva di una azione educativa integrata, per la formazione di cittadini rispettosi e convinti promotori dei valori umani, civili e ambientali. Dal 24 al 29 maggio 2018, diciassette studenti del “Galilei”, delle classi 3BL, 4BL, 4DL e 4EL del Liceo delle Scienze umane, accompagnati dagli insegnanti Paola Baldoni e Faus...

Leggi tutto

Spettacolo teatrale del Galilei. Attività teatrale
Spettacolo teatrale del Galilei.
Finalmente ci siamo! Lo spettacolo a cui il gruppo teatrale di Istituto sta lavorando da mesi è pronto ad andare in scena. Lunedì 23 aprile alle ore 11 gli studenti ed i docenti del "Galilei" si recheranno al Teatro Aurora di Scandicci per assistere alla rappresentazione de "Il Sogno", tratto da "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare. Lo spettacolo verrà replicato per i familiari e gli amici degli studenti alle ore 21.15, sempre al Teatro Aurora. In bocca al lupo, ragazzi!...

Leggi tutto

Il Galilei fa.... spettacolo! Attività teatrale
Il Galilei fa.... spettacolo!
Lo spettacolo del gruppo teatrale dell'istituto è andato in scena al teatro Aurora l'otto e il nove maggio scorsi. I ragazzi si sono cimentati quest'anno in un musical liberamente ispirato al film "Tutti insieme appassionatamente". Lo spettacolo è stato realizzato in collaborazione con l'istituto Meucci; i ragazzi sono stati guidati nell'allestimento dai volontari dell' Associazione A.M.A. (associazione teatrale Maria Ausilia Sasso, che si dedica al sostegno della ricerca e della cura dei tumori...

Leggi tutto

    Sei qui:  
  1. Home
  2. Comunicazioni
  3. Notizie dalla scuola

Dichiarazione di accessibilità

  • 055704569
  • 055710428
  • fiis019002@istruzione.it
© 2018 IIS Galileo Galilei
  • Home
  • Studenti
    • Orientamento
    • Rapporti Scuola - Famiglia
    • Libri di testo
    • Modulistica alunni
    • Orario delle lezioni
    • Consigli di classe
    • Programmi svolti 2020
    • Valutazione
  • L'Istituto
    • Chi siamo
    • Contatti e Segreteria
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Piano offerta formativa triennale
    • Regolamenti
    • Intercultura
    • B.E.S. e Inclusione
  • Offerta formativa
    • Liceo scienze umane
    • Tecnico economico
    • Certificazioni
    • Alternanza scuola lavoro
    • Biblioteca
    • Scuola Aperta
    • Attività teatrale
    • Viaggi e scambi
    • Centro sportivo scolastico
  • Docenti
    • Modulistica docenti
    • Piano annuale delle attività
    • Codice disciplinare dipendenti pubblici
  • ATA
    • Codice disciplinare dipendenti pubblici
    • Piano annuale delle attività Personale ATA
  • Comunicazioni
    • Tutti gli avvisi
    • Notizie dalla scuola
    • Agenda dell'Istituto
  • Albo on line