Avvisi in evidenza
Ultimi avvisi
In viaggio verso Auschwitz
Incontri per presentazione libri di testo
ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2021 - 2022
Lezioni dedicate - Orientamento in entrata
Mobilità studentesca individuale internazionale
Informativa - Certificazioni linguistiche: inglese
Laboratorio CNESA
Giornata della Fondazione Giovanni Paolo II - 4AL -5AL -5P1
Il Liceo delle Scienze Umane premiato al Salone Internazionale del Libro di Torino
Lezione orientative - Studenti Scuole Secondarie di primo grado
Circolare n. 065/2020 - Colloqui generali dicembre 2020/promemoria
Circolare n. 063/2020 - Sospensione attività didattica
In viaggio verso Auschwitz
La classe V CL del Liceo delle Scienze Umane, guidata dalla prof.ssa Fulvia De Maio, ha partecipato al progetto "In viaggio verso Auschwitz" e si è distinta tra le prime 10 classi premiate con men...
Leggi tuttoUno sguardo interdisciplinare sul lockdown
Questo è il risultato del progetto interdisciplinare tra scienze umane e storia dell'arte realizzato dagli alunni di 4bl 4cl e 2dl. Il progetto ha previsto la realizzazione di un questionario propo...
Leggi tuttoOdisseo approda in Succursale

Gianluigi Tosto è un attore italiano di riconosciuto valore, che collabora da molti anni con le scuole e in particolare con il "Galilei", per dare voce sempre nuova alla grande letteratura e avvicin...
Leggi tuttoGiornata della Memoria

Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, gli alunni delle classi IVAL, IVCL, VDL, VART si sono recate al Mandela Forum per partecipare al Meeting organizzato dalla Regione Toscan...
Leggi tuttoGli studenti del Galilei e il futuro dell'Eur…

"L’Europa di oggi e quella che verrà" è l’incontro organizzato il 14 dicembre 2019, presso l’auditorium della Pieve di Romena, dalla Fondazione Giovanni Paolo II, cui gli studenti del Liceo ...
Leggi tuttoLaboratorio Didattico Ambientale - Villa Demi…

La 3AL del Liceo di scienze umane, accompagnata dalla docente di Scienze umane, con la Cattedra Transdisciplinare UNESCO in Sviluppo Umano e Cultura di Pace, Unesco Chair Geo-hydrological hazards Fl...
Leggi tuttoIncontro con Marco Rodari, clown in scenari d…

Mercoledì 6 novembre, in aula video, 6 classi del Liceo di Scienze Umane hanno avuto l’occasione di assistere all’intervento di Marco Rodari, clown in scenari di guerra. Marco, che da circa 10 an...
Leggi tuttoL’artista di fama internazionale “FUAD AZ…

Nella mattinata del 6 Novembre del 2019 gli studenti dell'ISIS Galilei hanno avuto la possibilità di incontrare l’artista di fama internazionale Fuad Aziz, grazie al progetto organizzato dalle prof...
Leggi tuttoViaggio di studio "Giorno del Ricordo…

L’IIS Galileo Galilei partecipa al progetto della Regione Toscana, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale della Toscana, "Per la storia di un confine difficile. L'alto Adriatico nel No...
Leggi tuttoIn viaggio verso Auschwitz
La classe V CL del Liceo delle Scienze Umane, guidata dalla prof.ssa Fulvia De Maio, ha partecipato al progetto "In viaggio verso Auschwitz" e si è distinta tra le prime 10 classi premiate con men...
Leggi tuttoUno sguardo interdisciplinare sul lockdown
Questo è il risultato del progetto interdisciplinare tra scienze umane e storia dell'arte realizzato dagli alunni di 4bl 4cl e 2dl. Il progetto ha previsto la realizzazione di un questionario propo...
Leggi tuttoOdisseo approda in Succursale

Gianluigi Tosto è un attore italiano di riconosciuto valore, che collabora da molti anni con le scuole e in particolare con il "Galilei", per dare voce sempre nuova alla grande letteratura e avvicin...
Leggi tuttoGiornata della Memoria

Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, gli alunni delle classi IVAL, IVCL, VDL, VART si sono recate al Mandela Forum per partecipare al Meeting organizzato dalla Regione Toscan...
Leggi tuttoGli studenti del Galilei e il futuro dell'Eur…

"L’Europa di oggi e quella che verrà" è l’incontro organizzato il 14 dicembre 2019, presso l’auditorium della Pieve di Romena, dalla Fondazione Giovanni Paolo II, cui gli studenti del Liceo ...
Leggi tuttoLaboratorio Didattico Ambientale - Villa Demi…

La 3AL del Liceo di scienze umane, accompagnata dalla docente di Scienze umane, con la Cattedra Transdisciplinare UNESCO in Sviluppo Umano e Cultura di Pace, Unesco Chair Geo-hydrological hazards Fl...
Leggi tuttoIncontro con Marco Rodari, clown in scenari d…

Mercoledì 6 novembre, in aula video, 6 classi del Liceo di Scienze Umane hanno avuto l’occasione di assistere all’intervento di Marco Rodari, clown in scenari di guerra. Marco, che da circa 10 an...
Leggi tuttoL’artista di fama internazionale “FUAD AZ…

Nella mattinata del 6 Novembre del 2019 gli studenti dell'ISIS Galilei hanno avuto la possibilità di incontrare l’artista di fama internazionale Fuad Aziz, grazie al progetto organizzato dalle prof...
Leggi tuttoViaggio di studio "Giorno del Ricordo…

L’IIS Galileo Galilei partecipa al progetto della Regione Toscana, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale della Toscana, "Per la storia di un confine difficile. L'alto Adriatico nel No...
Leggi tutto