
Il progetto è nato dall’idea di realizzare un’attività artistica laboratoriale in cui i ragazzi potessero acquisire la conoscenza del mondo che li circonda attraverso i colori, dalla teoria del colore fino alla vera e propria osservazione e rappresentazione dello spazio realistico e immaginario.
Il percorso è partito dal lavoro individuale per arrivare ad una vera e propria collaborazione di gruppo; questo ha stimolato i ragazzi a mettersi in relazione con il proprio vissuto emozionale e nello stesso tempo ad aprirsi ad una interazione con l’altro.
La mostra ospita lavori che partono da ritratti, sfumature, di colori, paesaggi e nature morte fino a grandi lavori di gruppo ricchi di particolari.
L’ intero laboratorio è stato realizzato a costo zero utilizzando un piccolo fondo di autofinanziamento per l’acquisto dei materiali di base.
Questa esposizione rappresenta la sintesi degli obiettivi che hanno orientato le finalità del progetto.
I curatori
Proff. Silvestri Giuseppe e Camaiti Letizia
Il percorso è partito dal lavoro individuale per arrivare ad una vera e propria collaborazione di gruppo; questo ha stimolato i ragazzi a mettersi in relazione con il proprio vissuto emozionale e nello stesso tempo ad aprirsi ad una interazione con l’altro.
La mostra ospita lavori che partono da ritratti, sfumature, di colori, paesaggi e nature morte fino a grandi lavori di gruppo ricchi di particolari.
L’ intero laboratorio è stato realizzato a costo zero utilizzando un piccolo fondo di autofinanziamento per l’acquisto dei materiali di base.
Questa esposizione rappresenta la sintesi degli obiettivi che hanno orientato le finalità del progetto.
I curatori
Proff. Silvestri Giuseppe e Camaiti Letizia
Il progetto è nato dall’idea di realizzare un’attività artistica laboratoriale in cui i ragazzi potessero acquisire la conoscenza del mondo che li circonda attraverso i colori, dalla teoria del colore fino alla vera e propria osservazione e rappresentazione dello spazio realistico e immaginario.
Il percorso è partito dal lavoro individuale per arrivare ad una vera e propria collaborazione di gruppo; questo ha stimolato i ragazzi a mettersi in relazione con il proprio vissuto emozionale e nello stesso tempo ad aprirsi ad una interazione con l’altro.
La mostra ospita lavori che partono da ritratti, sfumature, di colori, paesaggi e nature morte fino a grandi lavori di gruppo ricchi di particolari.
L’ intero laboratorio è stato realizzato a costo zero utilizzando un piccolo fondo di autofinanziamento per l’acquisto dei materiali di base.
Questa esposizione rappresenta la sintesi degli obiettivi che hanno orientato le finalità del progetto.
I curatori
Proff. Silvestri Giuseppe e Camaiti Letizia
Il percorso è partito dal lavoro individuale per arrivare ad una vera e propria collaborazione di gruppo; questo ha stimolato i ragazzi a mettersi in relazione con il proprio vissuto emozionale e nello stesso tempo ad aprirsi ad una interazione con l’altro.
La mostra ospita lavori che partono da ritratti, sfumature, di colori, paesaggi e nature morte fino a grandi lavori di gruppo ricchi di particolari.
L’ intero laboratorio è stato realizzato a costo zero utilizzando un piccolo fondo di autofinanziamento per l’acquisto dei materiali di base.
Questa esposizione rappresenta la sintesi degli obiettivi che hanno orientato le finalità del progetto.
I curatori
Proff. Silvestri Giuseppe e Camaiti Letizia
















