Le circolari (Comunicati)

comunicati

calendario scolastico 2023/2024 - Adattamenti di istituto

  • 01-06-2023
  • Bacheca ClasseViva
    • calendario 2023-24 per delibera collegio e cdi (1).pdf
comunicati

La scuola a prova di privacy: nuovo vademecum del Garante

Si rende noto il nuovo vademecum del garante per la privacy relativo alla scuola dirigente a.giorni

  • 22-05-2023
  • Tutto il personale, Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie
    • m_pi.AOODRTO.REGISTRO+UFFICIALE(E).0006538.18-05-2023.pdf
    • m_pi.AOODRTO.REGISTRO+UFFICIALE(U).0006728.22-05-2023.pdf
    • La+scuola+a+prova+di+privacy+-+Vademecum+ed.+2023_compressed.pdf
comunicati

comunicato fondi PNRR formazione

  • 18-05-2023
  • Bacheca ClasseViva
comunicati

Lectio Brevis 9 giugno 2023

  • 16-05-2023
  • Bacheca ClasseViva
comunicati

25 aprile festa della liberazione

Riporto un breve articolo di Enrico Mentana sul 25 aprile, augurando a tutta la comunità scolastica buona festa della liberazione Dirigente Alessandro Giorni --- Si possono usare tutte le parole del mondo, cercare tutte le immagini retoriche, evocare ogni paragone, richiamare qualsiasi brano o citazione. Ma la storia non cambia, e nemmeno le sue date. Il 25 aprile 1945 è il giorno in cui la guerra in Italia è finita con la sconfitta dei nazifascisti e la vittoria degli angloamericani, supportati dalla lotta partigiana nel nord del nostro territorio, guidata da un comitato di liberazione composto da tutte le forze antifasciste. Da quel giorno non solo simbolicamente l'Italia ha recuperato la democrazia, nello stesso giorno in cui conquistava la pace. Non c'è nulla di divisivo in tutto questo, e quindi nella giornata del calendario che rievoca quella data. E nessuno può dubitare di quale fosse la parte giusta, a posteriori, nonostante l'illusione di chi nel ventennio della dittatura aveva creduto al fascismo, e la tragica scelta di coloro che fino all'ultimo restarono con Salò e quindi con i tedeschi, secondo impulsi, affetti e fedeltà che la storia e gli eventi hanno già da subito e per sempre giudicato. Non è quella della seconda guerra mondiale una storia di popoli migliori o peggiori, buoni o cattivi, e nemmeno di destra o sinistra: è stata la sfida mortale lanciata dai totalitarismi contro le democrazie, allargata poi al comunismo russo. Grazie alla forza militare e all'eroismo di tanti, dalla Normandia a Stalingrado, fino agli sbarchi degli alleati sulle nostre coste, è stato cancellato dalla storia per sempre il disegno hitleriano. E quel 25 aprile ancora il mondo non sapeva, se non in minima parte, di Auschwitz. Quella data, e questa festa sono quindi di tutti noi. Auguri a tutti, anche a chi non è d'accordo: perché questo, anche questo è possibile solo perché ha vinto la democrazia

  • 25-04-2023
  • Docenti, Tutto il personale, Personale ATA, Alunni, Famiglie
comunicati

The State of the Union si confronta con i giovani cittadini europei

All'attenzione di studenti e docenti IIS G.Galilei - Palazzo Vecchio- Salone 500- 5 maggio 2023

  • 20-04-2023
  • Docenti, Tutto il personale, Alunni,
    • SOU4YOU-Programma.pdf
    • 2023.04+FLYER+A5.pdf
comunicati
Protocollo N. 6632/2023 data: 14-04-2023

Contratto integrativo di istituto 2022/23. Integrazione

  • 14-04-2023
  • Docenti
comunicati

Atto di indirizzo , definizione e predisposizione PTOF 202/2025

  • 06-04-2023
  • Bacheca ClasseViva
comunicati

surroga rappresentante degli alunni nel Consiglio di Classe della 1CL

  • 25-03-2023
  • Bacheca ClasseViva
comunicati

Scuole che promuovono salute - rilevazione - promemoria

Si ricorda che è ancora aperto il form https://forms.gle/VyguBtAiFyk1wmxg7 per contribuire alla rilevazione della rete Scuole che promuovono salute Il form verrà chiuso nella settimana di Pasqua Alessandro Giorni

  • 23-03-2023
  • Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie, Tutto il personale
comunicati

Studiare e Formarsi In Toscana: Scegli la Strada Giusta per Te. Calendario azioni di Orientamento

Si invia a tutta l'utenza la circolare usr toscana allegata contiene link a vari eventi informativi sull'orientamento scolastico, indirizzati a gruppi target specifici dirigente a.giorni

  • 21-03-2023
  • Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie
    • m_pi.AOODRTO.REGISTRO+UFFICIALE(U).0003162.20-03-2023.pdf
comunicati

Circolari interne- Divieto di accesso ai fascicoli studenti

  • 09-03-2023
  • Bacheca ClasseViva
comunicati

PROGRAMMA ERASMUS + VET - AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE STUDENTI PER MOBILITA'ALL'ESTERO

Si rende noto, quanto in oggetto

  • 20-02-2023
  • Tutto il personale, Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie,
    • AVVISO_FEBBRAIO 2023 erasmus vet.pdf
comunicati

Ciclo di eventi formativi sul cambiamento climatico c/o Villa Bardini

Si condivide l'interessante iniziativa sul cambiamento climatico che si svolgerà a Villa Bardini nel mese di marzo dettagli e iscrizioni qui https://www.villabardini.it/a-villa-bardini-un-ciclo-di-lezioni-sul-paesaggio-e-la-crisi-climatica-per-insegnanti/

  • 20-02-2023
  • Tutto il personale, Docenti
comunicati

La scuola oltre - offerta formativa

L'istituto, grazie all'adesione alla rete valutazione in progress, partecipa alla formazione sul metaverso nella didattica Oltre all'evento del 23 febbraio, le cui iscrizioni sono concluse, è possibile per ogni docente (sia iscritto sia non iscritto all'evento del 23), richiedere di partecipare alla formazione che sarà curata dalla fondazione Golinelli In questo link i dettagli della formazione e le modalità di iscrizione https://www.fondazionegolinelli.it/it/teacher-courses/iCVoTiYYARslQdwo2ZjF8UIxZVIWv6KE

  • 19-02-2023
  • Docenti, Tutto il personale
    • timbro_TRASMISSIONE LINK, PROGRAMMA E DATE PER ISCRIZIONE WEBINAR FORMAZIONE DOCENTI CON FONDAZIONE GOLINELLI-signed.pdf
    • scuola oltre 1.jpg
    • scuola oltre 2.jpg
comunicati

Giornata della memoria 2023 - iniziativa regione Toscana

Per le classi

  • 26-01-2023
  • Tutto il personale, Docenti
    • Giorno+della+Memoria+23+programma+(1).pdf
comunicati

Le chiavi della città - proposte educative

Per i consigli di classe

  • 26-01-2023
  • Tutto il personale, Docenti
    • m_pi.AOOUSPFI.REGISTRO+UFFICIALE(U).0000415.24-01-2023.pdf
    • Change+World+Model+2023.pdf
comunicati

Pratica sportiva - indagine dell'ente locale

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche del Comune di Firenze Con la presente si inoltra l'iniziativa della Direzione Cultura e Sport – Servizio Sport del Comune di Firenze, riguardante un’indagine conoscitiva per comprendere i principali bisogni relativi alla pratica sportiva cittadina. L’azione in oggetto è parte di un percorso partecipativo, che coinvolge segmenti diversi della popolazione secondo target specifici utili per raccogliere ed approfondire la conoscenza dei bisogni, delle necessità e delle aspettative di tutta la cittadinanza del territorio fiorentino. L’indagine richiede la somministrazione di questionari cartacei e on line agli studenti di ogni ordine e grado, i quali resteranno totalmente anonimi. Le diverse modalità di erogazione, a seconda dell’età dei destinatari, sono descritte nel file in allegato “Lettera Dirigenti scolastici_20230110” Vista l’importanza dell’iniziativa si richiede alle SS.LL la collaborazione nella massima diffusione tra gli interessati. LA DIRIGENTE CSA FIRENZE Susanna Pizzuti

  • 23-01-2023
  • Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie
    • Locandina+A3+Survey+Questionari.pdf
comunicati

Materiali per delibere collegio 2 dicembre

Si condividono i primi materiali per la discussione e le delibere previste in collegio il 2 dicembre prossimo dirigente Alessandro Giorni

  • 28-11-2022
  • Docenti, Tutto il personale
    • materiali_delibere_2_12_2022.pdf
comunicati

inizio corso ECDL

Si informa che, anche per quest'anno, ci saranno i corsi per ECDL. Si prega di prendere visione della comunicazione in allegato. La segreteria Francesca S.

  • 08-11-2022
  • Tutto il personale, Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie
    • Inizio corso ECDL.pdf